
Zuccherificio
Lo sviluppo del barile giallo. Entrando in una vecchia azienda piemontese, trovo in un angolo, in mezzo a mobili e pezzi vari accatastati, un barile mezzo arrugginito, che spunta da una quasi nebbiosa penombra, come se stesse a guardare, rimasto lì immobile nel tempo. Oggetto inanimato da vuotare o riempire, il Barile giallo può rappresentare noi stessi e la paura di aprire quel coperchio per scoprire chi siamo veramente e cosa teniamo ben conservato: un potenziale non espresso, la paura di evadere, di cambiare, di scoprire nuove strade, nuove energie, nuove sfide da affrontare. Oppure lasciarlo chiuso e inanimato per il resto del nostro tempo, come un tarlo colorato in una vita di un sufficiente monocromo. Da questo quadro nasce l'idea del barile giallo messo al centro di un sovrastruttura fatta di schemi e pilastri consolidati. Ad esso dedico il valore più iconico del mio stile streewear.
Subscribe to Our Newsletter
Premendo il pulsante "Iscriviti", confermi di aver letto e di accettare le nostre Condizioni d'uso relative alla conservazione dei dati inviati tramite questo modulo.