
Macchina tessile biellese
Il mio breve periodo (per lavoro) vissuto a Biella mi ha fatto scoprire un mondo stupendo che è stata l'industria del tessile. Biella è stata per anni il centro del tessile italiano. Oggi rimangono solo pochi marchi importanti, ma è rimasta la storia e la traccia di un glorioso passato e che ha ispirato molte delle mie opere. Città affasciante dall'aria decadente ed industrie abbandonate come cattedrali vuote in un percorso denominato "Strada della Lana". In un museo "ex fabbrica" di Pray ho trovato questi vecchi macchinari per la lavorazione dei tessuti, funzionati all'epoca con la sola forza dell'acqua di un fiume; un'esperienza che mi ha estasiato come un bambino in una nuova stanza dei giochi e regalato ricordi ed ispirazioni incredibili per creare nuove opere: quadri nei quadri...
Subscribe to Our Newsletter
Premendo il pulsante "Iscriviti", confermi di aver letto e di accettare le nostre Condizioni d'uso relative alla conservazione dei dati inviati tramite questo modulo.